| 
		
		
		 | 
		
		
		
			
						|   | 
						
		
				 | 
						  | 
					 
			
						|   | 
						
						 
						
						
						Janice Baird è uno dei più importanti soprani drammatici 
						del  panorama odierno. E' soprattutto grazie alle sue 
						emozionanti interpretazione delle eroine wagneriane e 
						straussiane che Janice Baird ha ricevuto i più  ampi 
						consensi nelle scene internazionali. Le sue eccellenti 
						doti di cantante - attrice l'anno vista acclamare dalla 
						critica in occasione delle sue interpretazioni di 
						TRISTANO E ISOTTA durante la stagione  2006/2007 
						all'Opera di Roma, a Amburgo e a Toulouse e poi, nel 
						2008 alla Metropolitan Opera a New York.  Molto elogiato 
						anche il suo debutto, sempre a Toulouse, nel 2006, in 
						DIE FRAU OHNE SCHATTEN (Färberin). E 
						grandi consensi, infine, per la sua ELEKTRA, ruolo 
						sostenuto a Roma, Essen, Bilbao, 
						Siviglia, Nantes, 
						Dresda, Toulouse.   | 
						  | 
					 
			
						|   | 
						
						  | 
						  | 
					 
			
						|   | 
						
						 
						
						
						Ricordiamo ancora, fra gli altri ruoli interpretati, 
						Ortrud in LOHENGRIN, ARIANNA A NASSO, Minnie in LA 
						FANCIULLA  DEL WEST (Teatro di Roma) Leonora in FIDELIO, 
						Senta nell'OLANDESE VOLANTE; Lady in MACBETH, SALOME, 
						TOSCA Staatsoper Berlin), TURANDOT e Brünhilde (RING) 
						etc. La 
						carriera internazionale, sviluppatasi rapidamente, ha 
						condotto regolarmente l’artista sulle scene dei teatri 
						lirici e festival dei teatri principali del mondo, che 
						ricordiamo come segue Deutsche 
						Oper e Staatsoper di Berlino, Bilbao, Buenos Aires, Catania, 
						Dresda, Düsseldorf, Estrasbourgo, Genova, Gotheborg, 
						Hannover, Lipsia, Palermo, Mexico 
						City, Parigi, 
						Santiago del Chile, 
						Siviglia, 
						Stuttgart, Tel 
						Aviv, Tokio, 
						Tolouse, Trieste, Venezia, Verona, Vienna e Zurigo.  | 
						  | 
					 
			
						|   | 
						
						  | 
						  | 
					 
			
						|   | 
						
						 
						
						
						Janice Baird è nata a New 
						York da 
						una famiglia di musicisti. Ha studiato flauto, canto e 
						recitazione all'HB Actor Studio di New 
						York.  
						I primi impegni professionali furono in Germania, dove 
						ha potuto sviluppare il suo repertorio, con grande 
						successo, da mezzo soprano a soprano.  Grazie agli studi 
						con Birgit Nilsson e Astrid Varnay, con le quali ha 
						affrontato i grandi ruoli straussiani e wagneriani, ha 
						in seguito affrontato tutti i ruoli drammatici sui quali 
						si è basata la sua carriera internazionale. Importanti, 
						altresì, le sue apparizioni nel repertorio 
						concertistico: ricordiamo, fra gli altri, i Wesendonck 
						Lieder di Wagner, I Vier letze Lieder di Strauss, War 
						Requiem di Britten, l'Ottava Sinfonia e i Rückert Lieder 
						di Mahler, la Nona Sinfonia di Beethoven e la Messa de 
						Requiem di Verdi.  | 
						  | 
					 
			
						|   | 
						
        
    					 | 
						  | 
					 
			
						|   | 
						
						
						Ha ricevuto numerose proposte come cantante dell’anno 
						dalla prestigiosa rivista Opernwelt per sua 
						interpretazione di Brunhilde | 
						  | 
					 
			
						|   | 
						
						  | 
						  | 
					 
			
						|   | 
						
						 
						
						I prossimi progetti comprendono:  Elektra e Turandot a 
						DEUTSCHE OPER BERLIN; Elektra a Dresda e la Staatsoper 
						VIENNA; Fanciulla del 
						West a SIVIGLIA; Brunhilde a SEATTLE, BERLIN, BARI e a ZURIGO;  
						Isolda a DÜSSELDORF e 
						La Donna senza Ombra a ZURIGO.  | 
						  | 
					 
			
						|   | 
						
						  | 
						  | 
					 
			 
		 | 
		
		
			
				| 
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
			
				| 
				 
				Isolde  | 
			 
			
				| 
				 
				Metropolitan 
				Opera  | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
			
				| 
				 
				"An attractive woman 
													with a strong and 
													bright voice, she was an 
													honorable Isolde. She had 
													secure top notes and a 
													gleaming middle range... 
													she sang with focus, energy 
													and stamina, and won an 
													enthusiastic ovation from 
													the audience."  | 
			 
			
				| 
				Anthony 
							Tommasini | 
			 
			
				| 
				New York Times | 
			 
			
				|   | 
			 
			
				
							
								
									| 
									
									Janice Baird, had made her Met debut in that 
									earlier performance and won warm applause 
									for her courage and professionalism. This 
									time she drew cheers for her singing as 
									well. Given a chance to warm up and sing an 
									entire performance, she made a striking 
									impression indeed. Matching Heppner decibel 
									for decibel, she threw herself into the 
									emotions of the role as well - the 
									humiliation and rage of Act 1, the passion 
									of Act 2, and the grief after Tristan dies 
									in Act 3. | 
								 
								
									| 
							
							
							Mike Silverman - Associated 
									Press - 
									
									March 26, 2008 | 
								 
								 
					 | 
			 
			
				|   | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
			
				
				  | 
			 
			
				
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
			
				| 
				  | 
			 
		 
		 |